ANNOTAZIONI A MARGINE DI UN CASO Leggo che si pensa di preparare un ricorso alla Corte Europea e ne sono lieta. Non so però se questa porrà a confronto la legge italiana rispetto alle analoghe leggi degli altri Paesi europei (che peraltro non so quali siano) o se si limiterà a vagliare la rispondenza della sentenza alla nostra legge. |
Visualizzazione post con etichetta Cassazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassazione. Mostra tutti i post
lunedì 16 dicembre 2013
La sentenza della III Sez. di CASSAZIONE penale nº 45179 dell’8.11.2013 e un eventuale ricorso alla Corte Europea
sabato 14 dicembre 2013
SOCIETÀ E DIRITTO / La sentenza n° 45179 relativa a un abuso su minore emessa l'8.11.2013 dalla Cassazione penale Sez. III
Se la giustizia ti volta
le spalle
IO, SOGGETTO OFFESO
di Iole Natoli
Una recente sentenza
della Cassazione ha invalidato una sentenza della Corte d’Appello di
Catanzaro relativa a un abuso su minore, accogliendo
due delle richieste di nullità avanzate dal difensore (concernenti il riconoscimento di attenuanti) e rinviando il nuovo
processo ad altra sezione della Corte d’Appello, che dovrà riesaminare il
diniego e motivarlo appropriatamente ove ritenga di doverlo confermare.
|
||
mercoledì 23 maggio 2012
SOCIETÀ / IN UNO STATO DI DIRITTO DISTRATTO
La CASSAZIONE su uno stupro di gruppo
di Iole Natoli
Con la sentenza nº 4377, depositata il 1º Febbraio 2012, la III Sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata ad esprimersi in merito a un caso di stupro di gruppo, conia un’inedita interpretazione estensiva del contenuto della sentenza 265 del 2010 della Consulta, per evitare - come da una precisazione resa alla stampa, dopo le varie reazioni scatenate - inevitabili scarcerazioni immediate per scadenza dei termini di custodia cautelare, che avrebbero sottratto gli imputati a ogni altra detenzione eventuale, scaturente da una valutazione del giudice.
|
Precedentemente in KULTBAZAAR - Arti Scene Luoghi
| |||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)