Il mascheramento della NATURA nel nome di Dio
| |||
testo e foto di Iole Natoli
| |||
Ci meravigliamo del fatto che società con statuti sociali diversi dal nostro giustifichino ogni atto di potere derivante da leggi antidemocratiche riferendo tali atti dogmatici a un Dio. Eppure ancora oggi nelle nostre società un po’ più evolute continuiamo a smerciare aria fritta e totalmente lontana da ogni ricerca scientifica e sociologica ricorrendo agli stessi schemi mentali. È quello che ha fatto di recente il pur “moderno” - come a molti appare - Bergoglio,
| |||
In natura e nelle formazioni sociali più antiche, la famiglia è solamente l’aggregazione delle donna coi suoi figli e dei figli con la madre. In natura e nelle formazioni sociali più antiche i figli sono frutto di unioni casuali o comunque mutevoli e ciò non altera gli equilibri familiari, proprio perché la famiglia è data da chi genera e porta alla luce e da chi è generato ed è portato alla luce. Conseguentemente Donna + Figli e STOP.
| |||
![]()
Proprio perché in sé non naturale, la famiglia eterosessuale cosiddetta tradizionale non ha e non può avere legittimità giuridico-sociale maggiore di quella che si discosta dal modello dominante. Esigerlo è una semplice impostura.
Il volersi dunque richiamare a un volere divino che NON è riconosciuto da molti, la pretesa di spacciare la famiglia eterosessuale nucleare come famiglia naturale assoluta poggia sul nulla e al nulla va restituita una volta per tutte.
| |||
Consapevoli del prossimo attacco del Family Day, intanto oggi le lesbiche, i gay e le/i trans in tutte le piazze d’Italia hanno detto pacificamente la loro, con manifestazioni colorate arricchite da espliciti cartelli e fantasiosi “addobbi” personali.
Qui alcune foto di quella che ha avuto luogo in Piazza della Scala a Milano.
| |||
23.01.2016
|
© Iole Natoli
| ||
sabato 23 gennaio 2016
DIRITTI CIVILI / QUALE NATURA, QUALE FAMIGLIA, QUALE DIO?
Etichette:
Chiesa cattolica,
Famiglia,
Family Day,
Unioni civili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento